“La mente può andare in mille direzioni.
Su questo splendido sentiero cammino in pace.
A ogni passo soffia una brezza delicata.
a ogni passo sboccia un fiore.”
La meditazione camminata, sia al chiuso che all’aperto, è una pratica davvero preziosa. Meditazione camminata significa che sappiamo che stiamo camminando. Camminiamo soltanto per camminare, senza più alcuna fretta. Ci sono famiglie e comunità che camminano insieme ogni giorno e questo dà loro molta pace e gioia.
La pratica consiste nel camminare lentamente, in maniera rilassata, con la testa diritta e un lieve sorriso sulle labbra. Occorre solo stare in contatto con il respiro e con i passi. Quando praticate al chiuso fate un passo mentre inspirate e il passo successivo mentre espirate. All’aperto potete camminare più velocemente, lasciando ai vostri polmoni il tempo e la quantità d’aria di cui hanno bisogno, limitandovi a notare quanti passi fate intanto che i vostri polmoni si riempiono e quanti mentre si svuotano. Per aiutarvi potete contare o usare una parola, una frase o una gatha. Se lungo il percorso vedete qualcosa con cui desiderate stabilire un contatto in presenza mentale (il cielo azzurro, le colline, un albero o un uccello), fermatevi mantenendo la consapevolezza del respiro.
*Per la meditazione camminata in casa, scegliere un percorso di alcuni metri da percorrere avanti e indietro. Nel momento in cui ci si volta per cambiare direzione, fermarsi e compiere una respirazione completa.
La meditazione camminata
- Dettagli
- La pratica
- Visite: 40473